Gianni Vecchione

Il Catalogo delle sue opere in vendita
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato, se non lo sei ancora REGISTRATI QUI
Gianni Vecchione | Pittore | Provincia di Novara
Mi chiamo Gianni Vecchione, sono un artista autodidatta, nato a Napoli e con un percorso di vita che mi ha portato a Milano e poi in Piemonte.Lavoro principalmente con materiali riciclati e colori acrilici, spinto dal desiderio di trasformare ciò che è dimenticato in qualcosa di nuovo e significativo. Amo mettermi in discussione usando materiali sconosciuti e provando sempre nuove tecniche.
Il mio legame profondo con la natura e gli animali guida la mia creatività e il mio modo di vivere. Amo viaggiare, scoprire nuove culture, visitare mostre d’arte e lasciarmi ispirare dall’artigianato locale, che trovo autentico, umano e ricco di storia.
La mia arte nasce dall’istinto, dalla curiosità e dal rispetto per ciò che ci circonda. Ogni opera è una forma di dialogo tra materia, colore e vita vissuta.
Cenni Biografici
Mostre ed eventi
2025Mostra collettiva Linee, punti e colori della Seduzione
RAVENNAARTGALLERY
dal 34/05/2025 al 06/06/2025
Ravenna
Esposizione internazionale di pittura, fotografia e scultura.
Cura e organizzazione di Liverani Veronica.
Presentazione da parte del Prof. Giorgio G. Grasso (storico e critico d'arte). Gianni Vecchione ha partecipato con l'opera 60
2025
Esposizione internazionale di arte contemporanea.
dal 29/03/2025 al 10/04/2025
Sala Search Comune di Cagliari
A cura di Ileana Piga e presentazione critica da parte del Prof. Giorgio Gregorio Grasso
Cagliari
2025
Mostra Le coordinate della forza emotiva.
dal 7 al 31 Marzo 2025.
Mostra dedicata alle donne per celebrare l'otto marzo.
A cura di Silvia Ceffa e Vincenzo Scardigno
Azimut Novara
2024
Rassegna artistica "OPUS 17.19".
Organizzata da La Riseria Galleria d'arte Novara
Gianni vecchione partecipa alla rassegna artistica "OPUS 17.19" e riceve come terzo classificato il Premio Sigillo con l'opera 31
2022
Rassegna d'Arte contemporanea Prima/22
Organizzata da La Riseria Galleria d'arte Novara
2022
Art Expression
Mostra concorso d'arte moderna (seconda edizione)
21-29 maggio
Organizzata da La Riseria Galleria d'arte Novara
Disegno, incisione e stampa, pittura scultura e installazioni, fotografia e grafica digitale
2020
Partecipazione alla rassegna artistica Trofeo Gaudenzano 2020
Presentazione a cura del critico d'arte e giornalista Federica Mingozzi
Complesso monumentale del Broletto di Novara
2018
Open art Exibition, aperitivo con l'arte
Partecipazione alla collettiva rassegna artistica il Gusto dell'Arte, nellámbito della giornata del contemporaneo organizzatada AMACI.
Direttore artistico Vincenzo Scardigno presentazione artistica Federica Mingozzi
Novara
Opere che sussurrano emozioni
Stell of the woman
Questa è una donna fatta di ingranaggi,
viti, dadi, bulloni, complessa e indistruttibile.
Mi ricorda quelle figure silenziose che tengono tutto in piedi,
anche quando nessuno se ne accorge.
È fatta di ciò che un tempo era scarto,
ma qui, diventa bellezza.
Una femminilità diversa,
che non chiede permesso.
Esplosione surrealista
L'opera “Esplosione surrealista”
utilizza materiali di recupero,
piccoli frammenti di plexiglas
nei toni monocromatici,
da comporre una scena tra luce o ombre.
L'assenza di colore non è
una mancanza,
ma un grido silenzioso,
un invito alla riflessione, sui temi universali
come la distruzione,
ma anche sull'incoscio e la psiche.
Accordi e disaccordi
Sembra che stiano ballando,
ma forse stanno lottando.
C'è qualcosa di umano dentro questi vortici: i corpi, slanci,
e resistenze.
È il movimento che faccio quando cerco di restare in piedi,
o barcollando sotto la pioggia.
Vedere il mondo da una serratura
Mi sento come quella figura fatta di chiavi,
ogni esperienza, ogni persona, ogni errore
è una chiave che porto con me.
Ma la serratura vera, quella che apre davvero,
è ancora un mistero..
forse sono io stesso.
Viaggio armonico
Una barca,
rappresentata con un sassofono
e un clarinetto.
Un sassofono e un clarinetto
rappresentati come una barca.
Un viaggio tra le onde del mare
una passeggiata
tra le note di una musica..
A ciascuno il suo
Come un'opera infinita.
Tanti tasselli
uno dopo l'altro che ci attraggono
con infiniti colori,
creando un ritmo immerso.
Senza una logica precisa,
dove ognuno si lascia trasportare
dai propri pensieri e ricordi
...ipnotica.
Il padre del rock
Ho voluto costruire questo volto con i bottoni,
oggetti semplici ma carichi di storie.
Ognuno di loro ha tenuto insieme qualcosa,
proprio come noi cerchiamo di tenerci
insieme ogni giorno.
Le forme spigolose intorno
rappresentano le parti di noi
che si rompono,
ma il volto resta:
fragile, imperfetto
ma... ancora lì.
Sciò sciò
Il rosso, il peperoncino...
come un'esplosione.
Questo ritratto ci attrae come un vortice.
Portandoci a seguire con la mente
i suoi lineamenti.
Scontro frontale
“Scontro frontale” è un'opera astratta
su tela rettangolare con cornice bianca,
in cui l'artista esplora il conflitto attraverso una gamma cromatica
fredda e rarefatta.
Azzurro, bianco e grigio si confrontano in un campo visivo
che suggerisce collisione più che armonia.
Le superfici si increspano, le direzioni si oppongono,
i toni si contrastano pur rimanendo in dialogo.
Il risultato è un'immagine che parla di tensioni interiori,
incontri violenti e tentativi di equilibrio.
Scintille primordiali
Tra vortici dorati,
una figura si muove con grazia antica.
È una danza accennata
sospesa nel tempo, che svela luce e mistero.
Un'energia femminile, calda e fluida,
che abita il quadro con eleganza.
On the road
Questo quadro astratto
vuole rappresentare ciò che...
non si può descrivere.
Cioè la consapevolezza, introspettiva
e tutte le emozioni che ogni giorno ci riempiono la vita.
Tristezza, rabbia, felicità, noia ecc. ecc.
Anche qui il colore non c'è proprio
perché le emozioni sono multiple e astratte...
Quindi è il nostro occhio che le percepisce negli altri
e nel nostro animo,
le percepisce in noi stessi.
Oltre le apparenze
L'opera si distingue per la sua delicatezza,
grazie alla tecnica della pittura su vetro.
I colori delicati, giochi di viola, leggeri lilla,
bianchi traslucidi, si mischiano tra di loro
creando un effetto quasi da sogno,
sospeso tra luce e materia.
L'opera trasmette un senso di serenità,
evocando atmosfere meditative.
L'amore è un gioco a perdere
Lo sguardo intenso,
l'anima fragile
nascosta dietro il trucco marcato.
Ho voluto renderla icona
e ferita insieme,
usando il nero per scolpire la sua forza.
Un volto che canta
anche nel silenzio della tela.
Libero nella gabbia
Dentro la gabbia fatta d'ombra,
pulsa il rosso.
Vibra, brilla, lotta.
È un cuore che batte contro
il silenzio del ferro.
Il grigio è il pensiero,
il nero la notte.
Ma il rosso lucido
è lucido come il sangue
appena versato,
è vita che vuole spegnersi.
Il Re del terrore
… una maschera glaciale,
occhi affilati come lame
pieni di una rabbia sorda, lucida, trattenuta.
Uno sguardo che si fa arma
e nel contempo che rivela qualcosa
di profondamente tragico e solitario.
Come le “prigioni” in cui teniamo in catene tutto quanto, di noi,
fa paura agli altri e a volte persino a noi stessi.
La Dea della terra
In questa figura sento l'energia
di qualcosa che emerge,
cresce, si libera.
La materia si lacera per far spazio
a una presenza profonda viscerale.
È una nascita, ma anche una memoria
che si fa corpo.
Il colore brucia, ma non consuma... nutre.
La foresta blu dietro al villaggio d'oro
Il quadro è caratterizzato da colori vivaci e dorati
che colano lungo la superficie,
creando un effetto fluido.
Le pennellate sembrano sciogliersi,
come se il colore si stesse fondendo con la tela,
dando vita a un paesaggio pulsante.
I quadri moderni sono come le donne, non li apprezzerai mai se provi a capirli
Un ritratto,
in questa opera,
voglio rappresentare
poche linee ed esclusivamente
con il colore nero.
Ma proprio perché l'uso di un colore solo
si contrappone,
ci riporta alle mille sfaccettature
e ai mille colori del talento
del grande artista cantante.
Intemperie
Il supporto non convenzionale,
un sacco di juta naturale,
conferisce all'opera un'impronta materica,
organica e profondamente radicata nel tema del riciclo
e della sostenibilità.
La varietà dei colori utilizzati, stesi con tratti energici
o sovrapposti in stratificazioni,
evoca movimento, emozione e libertà espressiva.
Queen
La corona una volta posata sulla testa,
trasforma totalmente l'immagine corporea
e la consapevolezza di chi guarda.
Ma anche chi la porta
è costretto a mutare
la propria coscienza.
… quest'opera vuole rappresentare
quanto la simbologia degli oggetti
può trasformare il corpo umano
e dargli autorità.
Il giardino di Alì
Quest'opera è dedicata al naufragio di Steccato di Cutro,
che provocò nella notte
tra il 25 e il 26 Febbraio 2023,
la morte di 94 migranti,
tra i quali 35 minori
e almeno una decina di dispersi.
Opere esposte nei seguenti eventi
PORTFOLIO
ATTENZIONE per accedere AL CATALOGO devi essere registrato.
Se non lo sei ancora REGISTRATI QUI